Ir directamente a la información del producto
Cabernet Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Cabernet Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Cabernet Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Merlot Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Merlot Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando

1 reseñas

Italo Cescon Cabernet Veneto I.G.T.

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
En existencias
€15,77
Impuestos incluidos. Envío calculado en el pago.
Formato
 Más opciones de pago

Il Prodotto in Breve:

✓ Vino Rosso Veneto I.G.T.

✓ 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc

✓ Annata: 2021

✓ Gradazione Alcolica: 13,00%

✓ Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei

✓ Dal bouquet intenso, complesso ed affascinante

Cabernet, de origen bordelés, es una de las variedades de uva tinta más extendidas en el mundo para la elaboración de vinos de notable calidad y longevidad. Tiene una excelente capacidad de adaptación no sólo a climas muy diferentes, sino también a diversas técnicas de vinificación de las que se obtienen vinos de color intenso y ricos en taninos.

Este Cabernet Veneto I.G.T. “Il Tralcetto” 2021 se inscribe plenamente en los grandes tintos del Piave que han encontrado su hábitat natural en el Véneto oriental, revelándose como un vino tinto de notable bebibilidad por su frescura y tanicidad. len buena concentración resalta taninos secos y toques frutales, dejando brillar las notas de madera que nunca ocultan una vivaz frescura.

DDel bouquet intenso, complejo y fascinante surgen notas que recuerdan al bosque, afrutadas, especiadas, herbáceas. Recomendado con carnes rojas asadas, aves nobles, caza y caza, quesos curados. servir a la una temperatura de 18/20° C, en vasos carré, se aconseja sacarlo del lugar de almacenamiento un día antes para ir cogiendo temperatura poco a poco.

 

Ficha de Producto

 Vitigno: 70% Cabernet Sauvignon, 30% Cabernet Franc

  Zona de producción: Zonas de plantación de Vallonto, Fontanelle y Fagarè en la provincia de Treviso.

 Características del suelo: suelo arcilloso de origen aluvial, método de cultivo sylvoz, 4.000-5.000 plantas por hectárea, rendimiento 110 q/ha.

Color: Rojo rubí intenso con reflejos violáceos, perfume Del bouquet intenso, complejo y fascinante surgen notas que recuerdan al bosque, afrutadas, especiadas, herbáceas.

Temperatura de servicio: Servir a una temperatura de 18/20° C, en vasos carré.

Contenido de alcohol: 13,00%

Afinamiento: Tras el trasiego, la maduración continúa en barrica de roble durante 12 meses, enriquecida con un afinamiento en botella durante otros 12 meses antes de su comercialización.

Vinificación: tras el despalillado se inicia una maceración prefermentativa en frío durante 4/5 días. Una vez finalizada esta primera fase, sigue la maceración tradicional y posterior finalización de la fermentación alcohólica y maloláctica durante 20 días.

Rendimiento por hectárea: rendimiento 110 q/ha.

Período de recolección: tercero diez días de septiembre, cosecha manual.

Combinaciones

Carnes rojas asadas, aves nobles, caza y caza, quesos curados. Tradición: “polenta y aves” o “panada de cordero” cerdo.

 

 

 


Il Territorio

Il Veneto, situato nel nord-est d'Italia, è rinomato per la sua straordinaria storia, i paesaggi mozzafiato e le squisite tradizioni enogastronomiche. La cucina veneta e i vini del Veneto sono apprezzati in tutto il mondo e riflettono la diversità culturale e territoriale della regione. Il Veneto è famoso per le sue affascinanti città storiche come Venezia, Verona e Padova, che ospitano innumerevoli opere d'arte e tesori architettonici. Venezia, la città dei canali e dei palazzi, è considerata una delle mete più romantiche e affascinanti, mentre Verona, la città di Romeo e Giulietta, è celebre per il suo anfiteatro romano e le rappresentazioni liriche. Padova, con la storica Università e la Cappella degli Scrovegni, offre una vasta gamma di attrazioni culturali. La regione del Veneto è conosciuta per la sua eccellente produzione vinicola, che include vini celebri come il Prosecco, il Valpolicella e il Soave. Piave è la denominazione di un vino a DOC prodotto nelle provincie di Treviso e Venezia intorno al basso corso del Piave. I vigneti del Veneto si estendono dalle colline di Treviso, Vicenza e Verona fino alle pianure del Po. La cucina veneta è altrettanto variegata e deliziosa, con piatti a base di pesce e frutti di mare lungo la costa e nella Laguna di Venezia, e ricette più robuste a base di carne e verdure nell'entroterra. Alcuni dei piatti tipici della regione includono il risotto, i bigoli (pasta all'uovo), la polenta e il baccalà alla vicentina.

L'area della Pedemontana Veneta è indubbiamente l'espressione più autentica della tipicità e ricchezza del patrimonio enogastronomico della regione. 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla nuova Superstrada Pedemontana Veneta. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, i formaggi Asiago DOP, Morlacco e Imbriago, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, le Farine Macinate a pietra da antichi cereali (Mulino Terrevive), l’Olio Extra Vergine d’Oliva DOP (Oro de Poè) che, con la denominazione "Conca degli Ulivi" prodotto in piccole ma preziosissime quantità, vanta premi e riconoscimenti in prestigiosi concorsi internazionali. il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo. Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). Lasciati conquistare dalla qualità e dalla tradizione dei produttori artigianali che abbiamo selezionato per te, produttori che esprimono al meglio l’autenticità e ricchezza di questa meravigliosa regione.

Il Produttore
Conservazione
  • Mantenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce del sole. Una volta aperto il prodotto si deteriora rapidamente, fai riferimento a quanto previsto in etichetta.
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche:

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
M
Marco
Cabernet ben strutturato

Questo Cabernet di Italo Cescon non mi ha deluso invecchiato senza fretta molto equilibrato. Consegnato dal team di Vaigustando già il giorno dopo. Ottima esperienza di acquisto