Ir directamente a la información del producto
Chardonnay Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Chardonnay Veneto I.G.T.  -  Italo Cescon - vaigustando
Pinot grigio DOC delle Venezie  -  Italo Cescon - vaigustando

3 reseñas

Italo Cescon Chardonnay Veneto I.G.T.

Prodotto in Veneto
DOC
Prodotto Carbon Neutral
E' Vietata la vendita di prodotti alcolici ai minori di anni 18
En existencias
€15,37
Impuestos incluidos. Envío calculado en el pago.
Formato
 Más opciones de pago

Il Prodotto in Breve:

✓ Vino Bianco DOC Piave

✓ 100% Chardonnay

✓ Annata: 2024

✓ Gradazione Alcolica: 12,50%

✓ Colore Giallo paglierino pieno con riflessi verdolini

✓ Rivela note di mela, banana e crosta di pane

La chardonnay es sin duda una de las variedades de uva blanca más extendidas en el mundo y debe su nombre a la localidad francesa del mismo nombre en la zona de Borgoña. Chardonnay Véneto I.G.T. “Il tralketto” 2023 se caracteriza por su estilo joven y afrutado que transmite sus delicados pero persistentes aromas de fruta fresca que primero acoge y luego regresa de los suelos arcillosos de las orillas del río Piave.

SLa acidez y el frescor se combinan con notas de fruta madura, demostrando una excelente complejidad que finaliza con un final aromático. Óptimo con platos de pescado, tanto naturales como con tomate, tortelli con mantequilla y salvia, como aperitivo con verduras en salsa o mayonesa picante.  Servir a una temperatura de 7/8° C, en vasos carré muy fríos.

  

Ficha de Producto

 Vitigno: 100% Chardonnay

  Zona de producción: Zonas de plantación Fagarè, Vallonto y Fontanelle en la provincia de Treviso.

 Características del suelo:  suelo arcilloso de origen sedimentario-aluvial, método de conducción Guyot, 4.000/5.000 plantas por hectárea, rendimiento 85/110 q/ha

Color: amarillo pajizo con reflejos verdosos, perfume delicado y elegante, que revela notas de manzana, plátano y corteza de pan

Temperatura de servicio: 7°-8° C, en vasos carré muy fríos.

Contenido de alcohol: 12,50%

Ajuste: afinamiento en permanencia sobre lías nobles en depósitos de acero inoxidable durante 4 meses. Finaliza con un trasiego y filtración y un posterior afinamiento en botella durante 3 meses, antes de su comercialización.

Vinificación:  partiendo del despalillado con enfriamiento inmediato sobre los hollejos mediante dióxido de carbono, se procede al prensado suave. Sigue la fermentación durante 15 días a 12/14° C.

Rendimiento por hectárea: rendimiento 85-110 q/ha

Período de recolección: Cosecha totalmente manual en los últimos diez días de agosto.

 

Combinaciones

Platos de pescado, tanto naturales como con tomate, tortelli con mantequilla y salvia, como aperitivo con salsa de verduras o mayonesa picante. Tradición: "risi e bisi" o “polenta y schie.” 


Il Territorio

Il Veneto, situato nel nord-est d'Italia, è rinomato per la sua straordinaria storia, i paesaggi mozzafiato e le squisite tradizioni enogastronomiche. La cucina veneta e i vini del Veneto sono apprezzati in tutto il mondo e riflettono la diversità culturale e territoriale della regione. Il Veneto è famoso per le sue affascinanti città storiche come Venezia, Verona e Padova, che ospitano innumerevoli opere d'arte e tesori architettonici. Venezia, la città dei canali e dei palazzi, è considerata una delle mete più romantiche e affascinanti, mentre Verona, la città di Romeo e Giulietta, è celebre per il suo anfiteatro romano e le rappresentazioni liriche. Padova, con la storica Università e la Cappella degli Scrovegni, offre una vasta gamma di attrazioni culturali. La regione del Veneto è conosciuta per la sua eccellente produzione vinicola, che include vini celebri come il Prosecco, il Valpolicella e il Soave. Piave è la denominazione di un vino a DOC prodotto nelle provincie di Treviso e Venezia intorno al basso corso del Piave. I vigneti del Veneto si estendono dalle colline di Treviso, Vicenza e Verona fino alle pianure del Po. La cucina veneta è altrettanto variegata e deliziosa, con piatti a base di pesce e frutti di mare lungo la costa e nella Laguna di Venezia, e ricette più robuste a base di carne e verdure nell'entroterra. Alcuni dei piatti tipici della regione includono il risotto, i bigoli (pasta all'uovo), la polenta e il baccalà alla vicentina.

L'area della Pedemontana Veneta è indubbiamente l'espressione più autentica della tipicità e ricchezza del patrimonio enogastronomico della regione. 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla nuova Superstrada Pedemontana Veneta. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, i formaggi Asiago DOP, Morlacco e Imbriago, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, le Farine Macinate a pietra da antichi cereali (Mulino Terrevive), l’Olio Extra Vergine d’Oliva DOP (Oro de Poè) che, con la denominazione "Conca degli Ulivi" prodotto in piccole ma preziosissime quantità, vanta premi e riconoscimenti in prestigiosi concorsi internazionali. il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo. Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). Lasciati conquistare dalla qualità e dalla tradizione dei produttori artigianali che abbiamo selezionato per te, produttori che esprimono al meglio l’autenticità e ricchezza di questa meravigliosa regione.

Il Produttore
Conservazione
  • Mantenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce del sole. Una volta aperto il prodotto si deteriora rapidamente, fai riferimento a quanto previsto in etichetta.
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche:

Customer Reviews

Based on 3 reviews
100%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
V
Valentina Serra
Oltre le aspettative

Ho scoperto lo Chardonnay Veneto I.G.T. di Italo Cescon durante una cena tra amici e non potevo essere più soddisfatta. Al naso sprigiona deliziose note di mela e crosta di pane, mentre al palato offre una freschezza equilibrata con una sapidità vivace. Perfetto con piatti di pesce e tortelli, è stato un successo! Lo ricomprerei sicuramente. ⭐⭐⭐⭐⭐.

F
Francesca Neri
Assolutamente fantastico

Una bella sorpresa questo Chardonnay Veneto condiviso in una serata in famiglia! Al naso si sentono delicate note di frutta fresca, mentre al palato la sapidità e la freschezza si fondono magnificamente. Perfetto con il pesce, ha reso la serata speciale. Un vino che riacquisterò di sicuro! ⭐⭐⭐⭐⭐.

G
Giulia Rossi
Eccezionale

Conosco la cantina Italo Cescon e sono abituale acquirente dei loro vini, questo Chardonnay però mi mancava, non è il mio preferito tra le proposte della Cantina ma devo dire che mi è piaciuto e bevuto durante una cena tra amici non ha deluso! Piacevoli la freschezza e le note autentiche di mela e banana che si percepiscono al naso. Eì equilibrato sapido ma con una leggera acidità. Perfetto con piatti di pesce, ha reso la serata speciale. Lo ricomprerei.