Ga direct naar de productinformatie
Pasta Integrale Grano Duro Caserecce 500g  -  Mulino Terrevive - vaigustando
Pasta Integrale Grano Duro Caserecce 500g  -  Mulino Terrevive - vaigustando
Pasta Integrale Grano Duro Caserecce 500g  -  Mulino Terrevive - vaigustando

6 recensies

Volkoren Durumtarwe Pasta Caserecce 500g

Prodotto in Veneto
Prodotto Carbon Neutral
Op voorraad
€3,57
Belastingen inbegrepen. Verzendkosten worden berekend bij de checkout.
Formaat
 Meer betalingsopties

Il Prodotto in Breve:

✓ Da grano duro italiano

✓ Trafilata al bronzo

✓ Essicazione lenta a bassa temperatura

✓ Per una alimentazione consapevole, etica, sana e nutriente

✓ Mantenere in un luogo fresco ed asciutto

Pasta gemaakt met Mulino Terrevive volkoren durumtarwemeel uit steengemalen biologische landbouw. Vanaf het moment dat je de verpakking opent, brengt het eeuwenoude smaken op je bord. Het aroma dat vrijkomt is intens en karakteristiek. De smaak brengt herinneringen terug naar het verleden en herontdekt smaken die verloren zijn gegaan door moderne industriële transformatie.

De pasta is bronsgetrokken om het een indruk van ruwheid en porositeit te geven, een onderscheidend kenmerk van vakmanschap. Het ruwe en poreuze oppervlak zorgt ervoor dat de pasta de sauzen vasthoudt, zodat je bij elke hap van het gerecht in zijn geheel kunt genieten. De droogfase vindt plaats bij lage temperaturen: deze stap verlengt de productietijden in vergelijking met het industriële proces, maar garandeert het behoud van alle voedingsstoffen van het graan.

Een pasta die het verhaal vertelt van het graan waaruit het is geboren, een uitdrukking van de smaken, waarden en geschiedenis van degenen die het verbouwen. Het doel van de Terrevive Mill is daarom om de Venetiaanse landbouwgeschiedenis, gemaakt van oude granen met een hoge voedingswaarde, naar de toekomst te projecteren. Deze pasta bestaat niet uit mengsels, er zijn geen toevoegingen of genetische modificaties aan de ingrediënten aangebracht: het is eenvoudigweg de combinatie van bloem, het resultaat van het malen met stenen, en water.

Probeer het eens, let op de kooktijden die op de verpakking staan ​​aangegeven en voeg er een snufje liefdevolle delicatesse aan toe: een paar minuten is genoeg om het op tafel te hebben staan.

Ingrediënten

Biologische Italiaanse steengemalen harde tarwegriesmeel, water. Kan sporen bevatten van soja, mosterd.

Conservatie

Bewaar het product op een koele, droge plaats, uit de buurt van zonlicht. Eenmaal geopend bederft het product snel, raadpleeg de instructies op het etiket.


Teeltgebied

Rovigo/Vicenza

 

 

 Voedingsinformatie per 100g

Energie 348 kcal-1475 KJ Vitamine A 183 UI/100g
Grassi 1,8 gr Vitamine C minder dan 1 mg
Verzadigde vetzuren 0,3 gr Voetbal 31,2 mg
Koolhydraten 69 gr Ijzer 1,62 mg
waarvan suikers 3,5 g Magnesium 64,8 mg
Vezel 6 gram Kalium 254,2 mg
Eiwit 11 gram Vitamine B2 0,32 mg
Verkoop 0,02 gr Vitamine B6 0,011 mg
    Foliumzuur 41 µg/100 g
    Vitamine E 0,1 mg

 

Il Territorio

La Pedemontana Veneta è un'affascinante e ospitale area paesaggistica situata tra le province di Treviso e Vicenza, in Veneto. Questa area unisce territorio, cultura e prospettive di sviluppo in un contesto unico. La Pedemontana Veneta è attraversata da una nuova Superstrada, un'importante infrastruttura che collega 36 comuni tra Vicenza e Treviso, migliorando la mobilità e riducendo il traffico nei centri abitati. Il territorio della Pedemontana Veneta è caratterizzato dalla presenza di 97 Ville Venete, capolavori architettonici situati a non più di 2 km dalla Superstrada.

Queste ville sono parte delle 1.769 presenti nella zona pedemontana e delle 3.828 sparse in tutto il territorio regionale. La regione è famosa anche per la sua ricchezza enogastronomica, con 153 ambiti di tipicità nel raggio di 5 km dalla Superstrada. Tra questi, spiccano 9 prodotti DOP, 5 IGP, 4 vini DOCG, 8 DOC, 4 IGT, 119 produzioni agroalimentari tradizionali e 4 presidi Slow Food. La Pedemontana Veneta offre una vasta gamma di vini, formaggi, ortaggi, salumi e prelibatezze di alta qualità, tra cui, solo per citarne alcuni, il formaggio Asiago DOP, la Grappa e i Distillati di frutta, la Sopressa DOP, l’Olio Extra Vergine d’Oliva, il Prosecco DOCG di Valdobbiadene ed Asolo.

Oltre al già citato Prosecco, apprezzato ed esportato in tutto il mondo, negli ultimi anni, sono stati rivalutati vitigni autoctoni di cui si era persa memoria tra i quali spiccano la Recantina e la Rabbiosa dei colli Asolani (Pat del Colmel). In sintesi, la Pedemontana Veneta è una destinazione turistica imperdibile per gli appassionati di cultura, architettura ed enogastronomia. Grazie alla Superstrada, i visitatori possono spostarsi facilmente tra le bellezze di questa regione, scoprire le Ville Venete e assaporare le tante prelibatezze locali. I prodotti tipici della Pedemontana Veneta, che comprende zone collinari e montane, rispecchiano la ricchezza e l'identità di una terra vasta e dalle antiche tradizioni agricole e pastorali.

Il Produttore

Nella Pedemontana Veneta, a ridosso delle pendici del Monte Grappa, a metà ‘800 inizia la storia di una lunga tradizione molitoria. Da qui e da allora Terra e Acqua diventeranno fondamentali per un legame che ancora oggi esiste. Il legame forte e sinergico tra agricoltore e mugnaio. Marco Bigolin ha raccolto un’eredità: il saper fare un mestiere antico con amore. Oggi è un mugnaio che tratta la terra per ciò che è in origine: materia viva. Viva significa rispettata, lasciata alla sua autenticità, mai trattata chimicamente. Viva come la cura per gli ingredienti, lavorati con la stessa etica applicata alla terra. Il Valore della Famiglia e delle Tradizioni, unito alla potenzialità della coltivazione del Grano dell’area Pedemontana combinato all’Innovazione tecnologica hanno reso l’idea di Marco una realtà nel 2014.

Idea che nasce dalla volontà di restituire il valore alla Terra, coltivando i cereali in campi dove sia presente la rotazione delle colture, sapiente tecnica contadina basata sull’alternanza delle varietà di prodotti coltivati nel medesimo terreno. Questo arricchisce naturalmente e per più a lungo la fertilità del terreno senza l’utilizzo di concimi chimici. Un rapporto diretto terra / alimento e una filiera finalmente evoluta: completa, corta, sicura, senza compromessi. Perché ogni terra sia viva, per sempre. Il Mulino Terrevive, oggi è un esempio di filiera corta, nella quale i grani, selezionati nel territorio nazionale, la maggior parte dei quali in Veneto, sono poi macinati a Pietra e pastificati. Mulino e pastificio convivono nello stesso stabilimento. Questa è la miglior garanzia di sostenibilità ambientale e qualità dei prodotti finali: Farina e Pasta! L’uomo è legato alla Terra, terra che si muove, terra che cambia a seconda delle stagioni, terra che si nutre, terra che ha bisogno del suo tempo per nutrire.

Terra che viene però sfruttata da un’agricoltura intensiva, Terra che comincia a ribellarsi a questo sfruttamento ma che, nonostante tutto, regala bontà ed integrità a chi la sa rispettare, come Marco! Questo è il Mulino Terrevive: Macina a pietra, per non surriscaldare le farine e conservare tutte le proprietà del grano; Essiccazione a bassa temperatura, per produrre con rigore e pazienza, nel rispetto dei tempi della natura; si traducono in produzioni di una pasta unica e biologica, che restituisce al palato sapori ormai dimenticati. Le Farine Mulino Terrevive nascono da una macinazione a pietra lenta e leggera, che consente di non surriscaldare il chicco di grano, mantenendo intatte le sue proprietà organolettiche. La Pasta Mulino Terrevive racchiude in sé tutta l’Energia, la Passione e l’Amore di chi coltiva i campi, di chi lavora i cereali e da vita alla farina, e di chi unisce tutto questo per creare un prodotto unico. Porta sul piatto antichi sapori riscoperti appagando i sensi dell’olfatto e del gusto. Una pasta che racconta il grano da cui nasce, espressione di sapori, valori e storia di chi lo coltiva.

Conservazione
  • Conservare in luogo fresco e asciutto
Politica di Reso

Il reso dei prodotti è possibile fino a 14 giorni dal ricevimento della merce. Maggiori informazioni sulle modalità nella pagina Diritto di Recesso

Impegno verso l'ambiente

Il rispetto per l'ambiente è da sempre per noi di Vaigustando un punto fondamentale.

Sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro pianeta, ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno a ridurre al minimo il nostro impatto ecologico.

Abbiamo adottato misure concrete per limitare gli sprechi in ogni fase del nostro processo:

- I nostri packaging sono ecologici e realizzati con materiali riciclati e riciclabili, riducendo così l'uso di plastica e altri materiali non biodegradabili.

- Ogni imballaggio è studiato per essere il più efficiente possibile, garantendo al contempo la massima protezione dei prodotti durante il trasporto.

Siamo consapevoli che il trasporto può essere una delle principali fonti di emissioni inquinanti.

Per questo, sin dalla prima consegna abbiamo deciso di neutralizzare tutte le emissioni derivanti dal trasporto delle nostre merci.

Collaboriamo con progetti di riforestazione e altre iniziative di compensazione delle emissioni di CO2, per assicurare che ogni spedizione abbia un impatto ambientale neutro.

La nostra missione è offrirti prodotti di qualità senza compromettere il futuro del nostro pianeta. Ogni acquisto che fai sul nostro sito è un passo verso un mondo più sostenibile.

Grazie per sostenere il nostro impegno verso un ambiente più pulito e un futuro più verde.

Ti potrebbe interessare anche:

Customer Reviews

Based on 6 reviews
100%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
D
Davide Costa
pasta eccellente

Ho provato la Pasta Integrale Grano Duro Caserecce di Mulino Terrevive e sono rimasto incantato! La sua rugosità trattiene perfettamente i sughi.

F
Francesca Neri
caserecceeeeeee Terrevive top

Ho acquistato le Caserecce di Mulino Terrevive , mi mancava questo formato sempre una conferma del suo stile unico e autentico. da veri intenditori

G
Giulia Rossi
pasta eccellente

Ho scoperto la Pasta Integrale Grano Duro Caserecce di Mulino Terrevive e ne sono rimasto affascinato! La trama ruvida trattiene meravigliosamente il sugo, e il sapore autent.

S
Stefano Blu
Acquisto perfetto

Ho provato la Pasta Integrale Grano Duro Caserecce Mulino Terrevive ed è stata una scoperta incredibile! La trafilatura al bronzo esalta i sughi e il sapore autentico del grano.

M
Marco Bianchi
Prodotto eccezionale

Ho scoperto la Pasta Integrale Grano Duro Caserecce di Mulino Terrevive: trafilata al bronzo, trattiene i sughi alla perfezione. Un sapore delicato che conquista! 5/5.