via WhatsApp
Vini Rossi
L’Italia è la patria di un’ampia varietà di vitigni autoctoni, molti dei quali sono impiegati
nella produzione di vini rossi di alta qualità.
Le regioni più famose per la produzione di vini rossi includono:
Toscana: Celebre per il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano, tutti prodotti principalmente con il vitigno Sangiovese.
Piemonte: Rinomata per i suoi vini corposi e longevi come il Barolo e il Barbaresco, prodotti con Nebbiolo.
Veneto: Famoso per il Valpolicella, tra cui l’Amarone della Valpolicella, ottenuto tramite appassimento delle uve.
Puglia: Con vini intensi e fruttati come il Primitivo di Manduria e il Negroamaro.
Sicilia: Rappresentata dal Nero d’Avola, un vino caldo e pieno, e dall’Etna Rosso, fatto con Nerello Mascalese.
Questi territori, con i loro microclimi unici, conferiscono ai vini caratteristiche distintive che li rendono apprezzati sia in Italia che all'estero.
Metodo di Vinificazione: Il processo include fermentazione a contatto con le bucce per estrarre colore e tannini, affinamento in acciaio o legno e ulteriore invecchiamento in bottiglia per alcuni vini.
Tipologie di Vini Rossi Italiani:
Vini Leggeri e Fruttati: Dolcetto (Piemonte) e Valpolicella (Veneto).
Vini Strutturati e Tannici: Barolo (Piemonte), Brunello di Montalcino (Toscana), Amarone della Valpolicella (Veneto).
Vini Caldi e Morbidi: Primitivo di Manduria (Puglia), Nero d’Avola (Sicilia).
Abbinamenti Gastronomici:
Chianti Classico: Perfetto con bistecca alla fiorentina e pasta al ragù.
Barolo: Si abbina splendidamente a brasati e formaggi stagionati.
Amarone della Valpolicella: Ideale con formaggi stagionati e arrosti.
Primitivo di Manduria: Si sposa bene con grigliate e agnello arrosto.
Nero d’Avola: Ottimo con involtini di carne alla siciliana.
Riconoscimenti: Vini come Barolo DOCG, Brunello di Montalcino DOCG, Amarone della Valpolicella DOCG e Chianti Classico DOCG hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Filtros
Asolo Montello Rosso della Rocca Cabernet Franc DOC
Pat del ColmelEstamos en la zona protegida por la marca Rosso Asolo Montello DOC en los municipios de Asolo, Monfumo y Castelcucco. 100% Cabernet Franc "Carmener...
Ver todos los detallesAsolo Montello Rosso della Rocca Cabernet Sauvignon DOC añada 2015
Pat del ColmelSumérgete en el mundo del Cabernet Sauvignon Rosso Asolo Montello DOC, un vino tinto elaborado exclusivamente con uvas Cabernet Sauvignon cultivada...
Ver todos los detallesAsolo Montello Rosso della Rocca Merlot DOC añada 2020
Pat del ColmelEl Merlot Rosso Asolo Montello DOC procede de la prestigiosa zona protegida que abarca los municipios de Asolo, Monfumo y Castelcucco. Este vino ti...
Ver todos los detallesRecantina Asolo Montello (Superior) DOC 2016
Pat del ColmelLa Recantina es una cepa fascinante y rara, inscrita oficialmente en el registro ampelográfico en 2007 y convertida en DOC en 2012. Su historia est...
Ver todos los detallesRecantina Asolo Montello DOC 2021
Pat del ColmelLa Recantina es una cepa rara y fascinante, inscrita oficialmente en el registro ampelográfico recién en 2007 y DOC en 2012. Su historia está estre...
Ver todos los detalles